
La finalità di questo viaggio è ovviamente la ricerca del relax totale presso una delle strutture termali più rinomate, le Terme Roseo (curiosità: questa struttura ha vinto l'appalto per gestire la beauty farm di Montecitorio ...)
Di seguito alcuni link relativi al luogo stesso ed all'impianto termale in cui sono stato:
Bagno di Romagna: http://www.bagnodiromagnaturismo.it
Terme Roseo: http://www.termeroseo.it/
Partendo da milano i km da percorrere sono più di 300: si prende la A1 fino a Bologna, si prosegue sulla A14 fino a Cesena Nord dove si esce per prendere la E45 in direzione Roma, uscendo a Bagno di Romagna. Il paese di trova a circa 50 Km da Cesena, all’interno della valle del Savio, completamente immerso nel verde ed inserito nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
La prima impressione è di un “paese nella bambagia”, circondato dalle colline che sembrano chiuderlo a 360°, immobile nel suo silenzio irreale, pronto ad offrire al turista un attimo di pace anche “acustica”, allontanandolo dai rumori molesti della città.

La struttura termale roseo è molto attrezzata e di livello eccelso: io mi sono limitato alla grotta termale naturale, alla piscina con vari idromassaggi, alla palestra e ad un massaggio rilassante alle gambe, però l’offerta è pressoché illimitata.
Ovviamente la qualità si paga …

Considerazioni finali: andate a bagno di romagna se ….
- avete voglia di passare un we "tranquillo" (nel vero senso della parola ...)
- avete voglia di passare una bella giornata in un impianto termale di ottimo livello (tra grotte termali, massaggi, piscina termale, trattamenti estetici)