
La meta di oggi è la città di Gravina (ma questa voltanon per comprare del vino ...), per la visita della cattedrale e del castello svevo.
La cattedrale si trova al centro del paese ed è un tipico esempio di architettura romanico-pugliese, poi ricostruita a metà seicento a seguito di un terremoto.

Su una piccola altura invece, si trova il castello, ormai in stato di degrado, utilizzato da Federico II come palazzo di caccia.

Nessun commento:
Posta un commento